Conosciuti come i biscotti di Prato, hanno in ogni comune delle province di Firenze, Pisa, Siena, una innumerevole serie di varianti.
Da sempre sono stati accompagnati al vinsanto toscano.
La ricetta originale prevede le mandorle ma potete tranquillamente sostituirle con quello che più vi piace, io li preparo anche ai pistacchi e al cioccolato e molto buoni sono quelli alle noci.
La caratteristica dei cantucci è quella di essere cotti due volte.
In realtà tutto ciò che porta il nome di biscotti dovrebbe essere cotto due volte perché appunto bis-cotto.
Questo è un vecchio post che ho pubblicato sul mio sito nel 2015 ma sono sicuro che farà piacere avere una ricetta come questa anche a chi ha scoperto le mie ricette negli ultimi anni.
Vi propongo anche una ricetta Vi piace preparare i vostri biscotti per la prima colazione? Anche a me! Per questo vi propongo anche un’altra ricetta facile e molto buona da provare: i miei Biscotti allo Zenzero che sono, insieme ai Cantucci, tra i miei biscotti preferiti.
50 g burro
360 g zucchero
50 g tuorli d’uovo
2 uova
scorza di arancia
450 g farina
10 g lievito in polvere
sale q.b.
160 g mandorle con buccia tostata
Miscelare insieme il burro, lo zucchero, i tuorli e le uova, la scorza di arancia, fino ad ottenere un impasto omogeneo e cremoso.
Quindi aggiungere la farina, il lievito, il sale e in ultimo le mandorle.
Lavorare bene il tutto e con l’impasto fare dei bastoncini tipo baguette di pane, di circa 4-5 cm di spessore.
Metterli su una teglia da forno imburrata, spennellare i rotoli di impasto con un uovo sbattuto e con un pizzico di zucchero.
Infornare a temperatura moderata (circa 170°C) per circa 10/12 minuti.
Una volta cotti, toglierli dalla teglia e tagliarli ancora caldi a fette in diagonale, come quando si affetta il salame.
Disponete le fette sulla teglia con carta da forno e fateli cuocere per altri dieci minuti circa a 170°C, in modo da biscottarli.
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Dopo che, giusto 10 anni fa a Firenze, mi fecero pagare dei cantucci a 35 €/kg mi corre sempre un brivido dietro la schiena ogni volta che sento parlare di questi biscotti….magari con la tua ricetta, Chef, mi passano i brividi!!
Belli!!! Che tipo di farina è meglio usare? 0 o 00? Grazie mille, proverò la tua ricettina…
Ciao Irene, puoi utilizzare una farina comune e 00 senza grossi problemi.
SMT
Quanti ne vengono con queste dosi? Credo proprio che siano troppi per una infornata unica.. semmai l’impasto potrebbe riposare in frigo?
Ciao Debora. l’impasto che per la prima cottura è infornato come se fosse un “salame” entra tutto in una teglia da.forno senza bordi. Puoi infornare due volre se non ti senti tranquilla. Ĺ’impadto può aspettare anche qualche tempo prima di essere messo in cottura…. per ogni cosa sono qui a disposizione! SMT