Canapè di pane di segale e piselli

Canapè di pane di segale e piselli
di Sergio Maria Teutonico

Allarme! Ci serve una ricetta facilissima per far bella figura con gli amici che vengono a cena ma anche per far mangiare delle verdure ai bambini! Presto! Alla Chef-caverna!
Canapè di pane di segale e piselli, nome elegantissimo e ingredienti poverissimi (la semplicità è sottovalutata, spesso è il fattore più raffinato). Essere un cultore del cibo significa anche aprire il frigo, trovare degli avanzi e nella propria testa immaginare un piatto gustoso, sano e ben studiato. Il peperone e la curcuma sono ingredienti essenziali, ricchi di antiossidanti e vitamine!
Ingredienti:
500 g pane di segale a fette
250 g ricotta freschissima
100 g piselli bolliti
formaggio di tipo grana
radicchio
peperone rosso
curcuma macinata
sale
pepe
Canapè di pane di segale e piselli
Passare al mixer i piselli, una volta passati aiutarsi con un setaccio e un colino e ripassarli un’altra volta ricavando una purea liscia e priva di ogni residuo di buccia.
Lavorare la ricotta con la purea di piselli e con il formaggio grana ottenendo un composto compatto e liscio. Regolare di sale e di pepe e tenere da parte.
Con un coppa pasta ricavare dei dischi di pane dello spessore di 3 centimetri circa.
Su ogni disco disporre una piccolissima parte della crema di piselli e su di essa un pezzetto di foglia di radicchio.
Ora aiutandosi con una sac a poche decorare con ciuffetti eleganti ogni tartina di pane.
Su ogni ciuffetto di crema di piselli disporre un pezzetto di peperone rosso tagliato molto sottilmente e terminare la preparazione con una spolverata di curcuma macinata.

ISCRIVITI AI NOSTRI CORSI DI CUCINA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna su
Close
Scegli tra i Tags
Scegli per Autore
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Non perdiamoci di vista...

Le mie migliori ricette nella tua casella di posta!

SEGUI una lezione online !
GRATIS

Tutti i miei corsi di cucina online sono pieni di informazioni preziose e hanno caratteristiche che sono certo apprezzerai!