Calamari ripieni con patate
di Sergio Maria Teutonico
Il piatto delle nonne del Sud Italia per eccellenza! I calamari ripieni con patate possono essere una preparazione rustica così come il pasto più elegante mai visto. Il calamaro, se cotto come si deve, risulterà morbido e saporito e il ripieno sarà gustoso, perfetto con quel sugo di pomodoro.
Ingredienti:
4 calamari grandi
1 spicchio d’aglio
100 g polpa di pomodoro (o pomodorini maturi)
4 filetti di acciuga sottolio
parmigiano reggiano grattugiato
300 g patate lesse
vino bianco
pane raffermo
timo oppure origano
sale e pepe
olio extravergine di oliva
Pelate le patate e tagliatele a cubetti, mettetele in una casseruola con aglio e olio e fatele cuocere aggiungendo poca acqua. Quando saranno dorate unite le alle erbe aromatiche e un pochino di pane raffermo tagliato in piccoli pezzi. Lasciate riposare il composto dopo averlo regolato di sale e di pepe. Schiacciatelo un poco con l’aiuto di una forchetta così da ottenere un impasto morbido.
Mentre l’impasto riposa prendete i calamari, puliteli con cura e recuperate i tentacoli e le “ali”.
Tritate le parti del calamaro che avete tolto e unitele al composto di patate.
Regolatelo di sale e di pepe quindi farciteci i calamari (che avrete tuffato un minuto in acqua bollente qualora fossero decongelati), quindi sigillerete la “bocca” con uno stecco di legno.
Mettete in forno a 170°C per 30 minuti circa.
A parte, in una casseruola, preparate la salsa di pomodoro:
uno spicchio d’aglio imbiondito in poco olio extravergine di oliva a cui aggiungerete il pomodoro e una spruzzata di vino bianco.
Fate cuocere a calore dolce per quindici minuti circa.
Quando i calamari saranno cotti unite il loro fondo di cottura al sugo di pomodoro.
Affettate i calamari e conditeli con il pomodoro prima di servire.