Come fare in casa il burro di arachidi
di Sergio Maria Teutonico
Questo è un ingrediente immancabile in ogni cucina statunitense che si rispetti, stiamo parlando del burro di arachidi.
La sua nascita è incerta e discussa, pare provenga da un farmacista che creò questa pasta per sostituirla alle proteine della carne.
Ai tempi attuali poco importa da dove nasce, importa il gusto e il piacere che il burro di arachidi regala.
In America lo usano moltissimo come crema spalmabile sul pane in cassetta, che viene poi coperto da un’altra fetta di pane dove è stata spalmata della marmellata solitamente rossa, quindi di ciliegie o fragole o lamponi o mirtilli, insomma un frutto un po’ acido ma dolce.
A me piace ogni tanto, non è tra gli ingredienti di cui non posso fare meno nella mia cucina ma quando mi occorre per qualche dolce allora preparo questo impasto che ha un sapore davvero buono e che soddisfa a pieno le mie esigenze di preparazione.
Preparare il burro di arachidi casalingo è molto facile, basta avere un pochino di pazienza e frullare gli ingredienti per 15/20 minuti; nulla di più semplice, serve solo avere un buon mixer. Se poi lo volete ancora più setoso dovrete passarlo al setaccio.
Ingredienti:
500 g di arachidi crude
20 g di zucchero di canna
30 g di miele di millefiori
50 g di olio di extravergine d’oliva
10 g sale
Private le arachidi dalla buccia esterna, disponetele sulla placca e tostatele in forno a 200° per 7 minuti circa.
Privatele ora della pellicina e lasciatele raffreddare.
Raccogliete le arachidi nel mixer, aggiungete lo zucchero e il miele e frullare il tutto.
Unite l’olio e il sale, frullate ancora fino a ottenere un composto soffice e cremoso.
Versate la crema ottenuta in piccoli barattoli di vetro con chiusura ermetica.
Conservate in frigorifero.
Commenti
Caricamento in corso …