Burger di lenticchie, ceci e cereali

Burger di lenticchie, ceci e cereali
di Sergio Maria Teutonico

Vi porto un attimo a capire perché questo fine settimana vi propongo un burger di lenticchie, ceci e cereali (a parte il fatto che, ovviamente, è squisito).
Io non mi spiego come sia possibile che il sabato, giorno di solito non lavorativo e quindi teoricamente dedicato al riposo, siano sempre tutti di corsa. Bisogna stirare le camicie perché il marito vuole uscire? Vi tocca pulire casa in fretta perché la moglie vuole andare a teatro? Dovete star dietro ai vostri figli per i quali il sabato sera è (giustamente) sacro? Ecco, vedete, il sabato è sempre un caos. Poi le nuove generazioni tendono già ad essere aggiornate sulle mode alimentari del momento e mi ritrovo a sentire di parecchi genitori con i figli vegetariani. È capitato anche a voi? Ammetto che non sia un male, tra le tante mode che ci invadono, questa è forse tra le più sane, se saputa gestire correttamente. Insomma, vuoi per il caos vuoi per i vegetariani, mi è venuto in mente che forse un burger di lenticchie, ceci e cereali poteva farvi nutrire in frettala famiglia soddisfando richieste esigenti o, più semplicemente, questo burger è l’ideale se volete far mangiare qualcosa di sano ai vostri familiari e non sapevate come.
burger di ceci lenticchie e cereali
 
Ingredienti:
170 g Lenticchie
20 g Avena
70 g Farro
80 g Ceci in scatola
25 g Pangrattato
Fate cuocere le lenticchie per 20 minuti in acqua salata. Fate cuocere il farro e l’avena per 15 minuti in acqua salata. Una volta cotti i cereali e le lenticchie, scolateli e mettetene la metà in un contenitore alto e stretto insieme a metà dei ceci e al pangrattato. Frullate il tutto con un minipimer. In una scodella unite il composto frullato con i restanti cereali, lenticchie e ceci. Modellate con le mani i burger. Potete aggiungere a vostro piacere del prezzemolo, dell’erba cipollina, della curcuma, dei cubetti di formaggio, fate voi!
Scaldate una griglia e grigliate i vostri burger 5 minuti per parte.
Mettete i vostri burger nei panini scaldati, condite con fette di pomodoro, lattuga, e salse a piacere.
 

ISCRIVITI AI NOSTRI CORSI DI CUCINA

Lascia un commento o chiedi un consiglio:

  1. Ciao chef
    I ceci sono crudi o di quelli precotti in scatola.
    Grazie per la risposta
    Un saluto Tommaso

    1. Sergio Maria Teutonico Autore Dice:

      ciao Tommaso, i ceci sono cotti, ho corretto la ricetta 😀
      SMT

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna su
Close
Scegli tra i Tags
Scegli per Autore
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Non perdiamoci di vista...

Le mie migliori ricette nella tua casella di posta!

SEGUI I MIEI CORSI ONLINE!
GRATIS

Tutti i miei corsi di cucina online sono pieni di informazioni preziose e hanno caratteristiche che sono certo apprezzerai!