Brioches per la colazione

Brioches per la colazione
di Sergio Maria Teutonico

Profumate, morbide, perfette. Le brioches sono la colazione preferita di tutto il mondo!
Preparatele in casa, dedicate del tempo alla cura del pasto più importante della giornata e vedrete che la cosa vi piacerà così tanto che diventerà una piacevole abitudine.
Usate le brioches per pucciarle nel caffellatte, farcitele con le confetture e le marmellate che più vi piacciono, accompagnatele con frutta fresca e panna montata o ancora con un ottimo vasetto di crema alla nocciola!
Ingredienti:
1 kg farina 00
200 g zucchero
200 g burro
10 g sale fine
20 g lievito di birra
300 g latte intero
80 g miele di millefiori
3 tuorli d’uovo
3 uova intere
aroma di vaniglia o altro a piacere
Brioches per la colazione 6
Come fare:
(suggerisco per questo impasto l’utilizzo di una planetaria)
Intiepidire appena il latte e sciogliervi il lievito di birra.
Aggiungere lo zucchero al latte e farlo sciogliere.
Incorporare la farina al latte e impastare brevemente, appena l’impasto si rapprende unire il sale e continuare l’impastamento senza però essere troppo energici.
Aggiungere il miele.
Incorporare il burro poco alla volta aspettando che venga assorbito prima di aggiungerne di nuovo.
Quando il burro sarà completamente assorbito dall’impasto allora aggiungere le uova, una alla volta, prima i tuorli poi quelle intere.
Aggiungere infine l’aroma scelto.
Una volta formato l’impasto lasciarlo riposare per una trentina di minuti coprendolo con un panno.
Dopo il riposo stenderlo con il mattarello a formare una sfoglia rettangolare dello spessore di circa mezzo centimetro.
Dalla sfoglia ricavare dei triangoli regolari che si avvolgeranno a formare la classica forma del “cornetto”.
Lasciare lievitare almeno quattro ore e poi cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti.
Cospargere di zucchero a velo a piacere prima di servire.

ISCRIVITI AI NOSTRI CORSI DI PASTICCERIA

Torna su
Close
Scegli tra i Tags
Scegli per Autore
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Non perdiamoci di vista...

Le mie migliori ricette nella tua casella di posta!

SEGUI una lezione online !
GRATIS

Tutti i miei corsi di cucina online sono pieni di informazioni preziose e hanno caratteristiche che sono certo apprezzerai!