Il mio Branzino all'Acqua Pazza: facile, veloce e buono
Se hai fretta:
Il branzino, o spigola, è un pesce ricco di potassio, forsoforo e ferro.
È solitamente considerato un pesce magro ma se si consuma anche la pelle (per esempio quando lo si prepara arrosto), la quantità di grassi e colesterolo aumenta vertiginosamente.
Il branzino preparato all’acqua pazza personalmente è una soddisfazione incredibile, uno di quei piatti che fa piacere trovare al rientro a casa dopo una giornataccia.
Se poi, a tavola, portate il branzino all’acqua pazza e un bel pane caldo fatto come si deve avete fatto tombola!
L’acqua pazza è un metodo di cottura tipico della cucina napoletana.
Solitamente consiste nella cottura di pesci con olio, aglio e pomodorini tagliati a pezzi.
Nel tempo si è usata questa tecnica anche per altri alimenti, come le uova all’acqua pazza.
Si è anche aromatizzata maggiormente l’acqua aggiungendo spezie come il curry o i grani di pepe oppure capperi e olive.
Volete provare a cucinare il branzino in un altro modo? Provatge questa ricetta:
Ingredienti pe ril mio Branzino all'Acqua Pazza:
1 Branzino da circa 900 g
200 g di pomodorini maturi
3 spicchi di aglio
prezzemolo
olio extravergine d’oliva
sale
(a piacere vino bianco)
Ecco come si prepara il Branzino all'Acqua Pazza:
Pulite, eviscerate e desquamate il pesce.
Se non volete farlo per mancanza di tempo o altro, nulla vi vieta di farvi pulire il pesce dal vostro pescivendolo di fiducia.
Sistemate il branzino in una casseruola larga.
Aggiungete olio, due spicchi di aglio e il prezzemolo.
Nel frattempo lavate e tagliate i pomodorini in quattro e aggiungeteli in casseruola.
Se vi piace, aggiungete una spruzzata di vino bianco.
Versate l’acqua necessaria a coprire il pesce, chiudete il tegame e lasciate cuocere a fuoco dolce.
Ci vorranno circa 15 minuti dal momento in cui l’acqua incomincia a sobbollire.
Servite con il sugo di cottura, accompagnato eventualmente da crostini strofinati di aglio e conditi con un filo d’olio.
Trovo le tue ricette fantastiche . vengono esposte in modo semplice ma dettagliato . È tutto molto piacevole . Complimenti
Grazie del complimento, lo apprezzo molto. Cerco sempre di pormi con semplicità perchè credo di non dover dimostrare se so cucinare o meno ma bensì aiutare le persone a trovare nuovi spunti gastronomici 😀 A presto!