Biscotti allo zenzero cotti in 15 minuti
Biscotti allo Zenzero
di Sergio Maria Teutonico
I biscotti allo zenzero sono perfetti per la primavera! Hanno quella golosità del biscotto ricco che ci ha accompagnato per tutto l’inverno ma la freschezza dello zenzero. Io li adoro, scegliete lo zenzero fresco e grattuggiatene un po’ nell’impasto, se avete quello in polvere va bene ma il sapore si sentirà molto meno. I perfetti biscotti allo zenzero non devono colorarsi molto in forno, non fate bruciare l’impasto! I biscotti allo zenzero potete prepararli la sera, mettere il panetto in frigo e la mattina dopo stendere la pasta, coppare i biscotti e infornarli così da regalarvi una deliziosa colazione appena fatta!
Ingredienti:
70 g di burro morbido
150 g di zucchero
1 uovo
70 g di miele
300g di farina
1/2 bustina di lievito
20g di zenzero fresco grattuggiato
un pizzico di cacao amaro
Montare a crema il burro con lo zucchero, unire l’uovo poi il miele, mescolando sempre. A parte miscelare la farina, il lievito, lo zenzero ed il cacao ed unire tutto al composto con il miele. Formate un panetto non troppo spesso, avvolgetelo nella pellicola per alimenti e mettete in frigo per circa 2 ore. Riposando i sapori si uniranno e la pasta risulterà più facile da lavorare. Stendete la pasta, coppate i biscotti e infornate su carta forno. Cuocere a 190° per 10- 15′. Se volete potete decorare i biscotti prima di infornarli schiacciandone la superficie con una forchetta, come a formare una scacchiera.
Sono davvero invitanti Chef!! Però il miele mi sembra un po’ troppo per questi ingredienti.. lo posso diminuire o sostituire con altro zucchero?? Grazie sempre…
ciao Deb, quale è il problema con il miele? La dose è giusta, puoi di certo cambiare i dosaggi e gli ingredienti a tuo piacimento ma come sai, otterrai un prodotto differente.
Il miele è in gran parte fruttosio e glucosio… cambia le dosi prova e poi dimmi come è andata, che sono come sai curioso di natura. saluti SMT
Carissimo Sergio, io adoro lo zenzero e non vedo l’ora di provare questi biscotti, ma volevo farti una domanda, è possibile sostituire lo zenzero fresco con quello in polvere e se si qual’è la dose esatta?Grazie. Un abbraccio!
Ciao Claudia, Prova tu, io uso sempre quello fresco, credo che il cioco non cambi di molto…. SMT
Carissimo chef, ho preparato l’impasto per i biscotti allo zenzero, ho rispettato esattamente ingredienti e dosi. Il risultato e’ un impasto molto morbido: e’ così che deve essere? Ora e’ in frigo e li infornerò domani, non mi rimarrà tutto attaccato al matterello? Attendo risposta “confortante”
Ciao Marilena,
il frigorifero farà la sua parte.
Talvolta la farina che usi in casa assorbe meno liquidi e l’impasto può risultare più morbido… ti aiuterai con un pizzico di farina in più e stenderai su carta da forno.
Fammi sapere 😀
SMT
Grazie. Ciao
Ciao, posso usare questi biscotti per la Cheescake ai mirtilli che hai postato se non sbaglio il 7 maggio?
Sono sempre la solita furba, ho già trovato la risposta leggendo i commenti sulla Cheese cake ai mirtilli. Grazie. Bacio 🙂
nessun problema!