Biscotti all’amarena
Biscotti all’amarena
di Sergio Maria Teutonico
I biscotti all’amarena sono l’ideale se vi piacciono i biscottini aromatici. La “farcia” all’amarena conferisce un sapore deciso e originale ai classici biscotti di frolla farciti con altra frolla al cacao che in bocca risultano secchi e monogusto.
Questi biscottini all’amarena rimangono umidi e pastosi e si conservano per diversi giorni senza perdere di sapore. La loro preparazione è molto semplice, vediamola insieme!
Ingredienti
per la pasta frolla:
500 g farina
250 g burro ( o strutto)
180 g zucchero
2 uova
scorza di limone
per la farcia:
150 g di avanzi di pan di spagna o savoiardi
100 g di biscotti secchi sbriciolati
120 g marmellata di amarene o amarene sciroppate frullate
50 g di cacao amaro
5-6 amarene
5 g di sciroppo di amarene
Per la glassa
1 albume
100 g zucchero a velo
Come fare:
Preparate la pasta frolla: disponete la farina a fontana sulla spianatoia, aggiungete al centro il burro a pezzi e iniziate a pizzicare con le dita in modo da sabbiarlo con la farina, aggiungete lo zucchero e la scorza di limone, unite le uova e senza lavorare troppo il composto ricavatene una pasta compatta e omogenea.
Avvolgetela nella pellicola per alimenti e fatela riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Preparate la farcia: Nel robot tritate il pan di spagna con i biscotti, la marmellata di amarena, succo di amarena, amarene intere e cacao.
Preparate la glassa: versate nel robot albume e zucchero e mescolate velocemente finchè non diventa bianco.
Accendete il forno a 180°
Stendete la frolla per uno spessore di 3-4 mm farcite al centro con il ripieno, poi piegate un lato della frolla sul ripieno e l’altro lato sopra alla frolla a portafoglio.
Tagliate i biscotti con un coltello a lama bagnata e posizionateli, con la legatura sotto. sulla leccarda rivestita da carta forno.
Spennellate i biscotti con la glassa, con uno stecchino bagnato nella marmellata fate delle linee sui biscotti.
Cuocete in forno a 180° circa 15 minuti forno ventilato
Scusa ma non ho capito di che forma tirare la frolla.. a rettangolo? E poi farcita e chiusa a tubetto?? (sorry… I’m imbranated..)
Ciao Irene, ma figurati tutti siamo imbranati a modo nostro! La frolla stendila a rettangolo, poni la farcitura vicino a un lembo della pasta e arrotola, come se stessi farcendo dei cannelloni per il pranzo della domenica! Spero di essere stato più chiaro!
Saluti
SMT