Barchette siciliane

Barchette siciliane
di Sergio Maria Teutonico

L’unico difetto delle barchette siciliane è che sprigionano un profumo talmente invitante che rischia di farvi trovare il vicinato alla porta con l’intenzione di auto invitarsi a mangiare da voi!
La cottura delle melanzane in forno è molto semplice e la polpa che ne ricaverete potete o unirla al composto del ripieno o spalmarla su crostoni di pane e servire con un pizzico di origano.
barchette siciliane
Ingredienti:
4 melanzane lunghe
350 g di pesce spada a dadini
2 filetti di acciughe
50 g di pinoli
50 g di uvetta ammorbidita in poca acqua tiepida
150 g di mollica di pane raffermo
q.b. di olive nere
q.b. di foglie di basilico
2 spicchi di aglio
olio extravergine d’oliva
olio per friggere
sale e pepe
Dividete 3 melanzane in due nel senso della lunghezza, incidetene la polpa con la punta di un coltello e disponetele su una teglia ricoperta di carta forno, salate e irrorate con un filo di olio.
Infornate a 200°C per 20 minuti.
Tagliate la melanzana rimanente a dadini e friggeteli in abbondante olio ben caldo, scolateli e teneteli da parte.
Soffriggete l’aglio in un generoso filo d’olio, eliminatelo e riunite nella padella le olive nere snocciolate e tagliate a pezzetti, i pinoli leggermente tostati in precedenza, l’uvetta strizzata e i dadini di pesce spada.
Saltate tutto insieme e quando il pesce avrà preso un colore bianco, aggiungete le melanzane fritte e abbondante basilico sminuzzato, regolate di sale e profumate con il pepe.
In ultimo cospargete il tutto con la mollica di pane grattugiata con la grattugia a fori larghi.
Mescolate il tutto e riempite con questo composto le barchette di melanzane a cui avrete eliminato parte della polpa centrale aiutandovi con un cucchiaino.
Infornate ancora per 15 minuti a 200°C.

ISCRIVITI AI NOSTRI CORSI DI CUCINA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna su
Close
Scegli tra i Tags
Scegli per Autore
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Non perdiamoci di vista...

Le mie migliori ricette nella tua casella di posta!

SEGUI una lezione online !
GRATIS

Tutti i miei corsi di cucina online sono pieni di informazioni preziose e hanno caratteristiche che sono certo apprezzerai!