Barchette di melanzana con polpettine di spada e lenticchie rosse
di Sergio Maria Teutonico
Un piatto di grande effetto estetico e di ridotta spesa economica. Le polpettine di spada e lenticchie sono croccanti fuori e morbide all’interno, sapide e particolari. Potete aromatizzarle a piacere usando curry o paprika o erbe aromatiche come rosmarino o timo.
Se preferite, è possibile friggere le polpettine ma essendo delicate e praticamente quasi cotte vi consiglio di fare una cottura al forno, tra l’altro anche più sana!
Ingredienti:
2 melanzane
200 g lenticchie rosse e la stessa quantità di pesce spada
200 g pane raffermo
1 uovo
erbe aromatiche a piacere
pane grattugiato
prezzemolo tritato
1 limone
sale
pepe
Tritare la buccia del limone, spremerne anche il succo e metterlo da parte.
Dividere le melanzane in fette delle spessore di circa 3 centimetri.
Inciderne la polpa e condirla con olio, sale e pepe.
Infornare a 180°C e cuocerle per circa 20 minuti.
Nel frattempo, rosolare la cipolla con olio e erbe aromatiche tritate.
Appena pronta, aggiungere le lenticchie e ricoprirle di acqua.
Lasciarle cuocere a fuoco dolce, ci vorranno pochi minuti.
Regolare di sale e di pepe.
Aggiungervi il pane sbriciolato con le mani creando un composto omogeneo.
Ora, in un mixer, frullare le lenticchie con gli altri ingredienti (anche il pesce spada, pulito e ridotto a cubotti) regolando la consistenza con del pane grattugiato se occorre.
Ricavarne un composto piuttosto spesso che si dividerà in piccole parti.
Da ognuna delle parti ottenere delle polpettine.
Disporre le polpettine sulle fette di melanzana e infornare nuovamente facendo cuocere il tutto per 15 minuti sempre a 180°C.
Una volta che saranno cotte, disporre le barchette sul piatto di servizio, irrorandole di prezzemolo tritato, olio e succo di limone.