Barchette alla zarina con trota salmonata e erba cipollina

Barchette alla zarina con trota salmonata e erba cipollina
di Sergio Maria Teutonico

Particolari? Senza ombra di dubbio. Saporite? E mica poco!
Le barchette con trota salmonata sono letteralmente deliziose, piccoli contenitori ripieni di trota gustosa, compatta e pepata seppur delicata. Se cercavate una ricetta raffinata con cui fare bella figura, l’avete trovata!
Le barchette con trota salmonata possono essere preparate in mille varianti, se non amate le uova di lompo potete sostituirle con delle olive tritate, del prezzemolo, o semplicemente preparare una brisèe classica e aggiungere solo un pizzico di paprika.
Ingredienti
Brisée con uova di lompo:
500 g farina 00
150 g burro
100 g uova di lompo nere
125 g acqua
20 g sale
Ripieno:
1 filetto di trota salmonata
erba cipollina
uova di lompo rosse
albume d’uovo
sale
pepe
Barchette alla zarina con trota salmonata e erba cipollina
La brisèe – lavorare tra le mani burro e farina creando un effetto “sabbiato”. Disporre il composto così preparato sul piano di lavoro, aggiungervi il sale e una volta creata una fontana aggiungere l’acqua.
Aggiungere le uova di lompo e impastare con energia fino a ottenere un composto liscio e plastico che dovrà riposare coperto una mezz’ora prima di essere utilizzato.
Il ripieno – privare il filetto di trota della pelle ed eventualmente di scarti e lische. Tritare al coltello la carne ricavandone cubetti piccoli. Condire con sale, olio e pepe e tenere in fresco.
A parte montare l’albume d’uovo a neve ferma aggiungendo pochissimo sale e pepe.
Tritare l’erba cipollina.
Stendere la pasta brisée ad uno spessore di tre millimetri e foderarvi degli stampi di piccole dimensioni.
Infornare gli stampi e cuocere per 10 minuti a 180°C. Sfornare, fare raffreddare completamente.
Incorporare delicatamente il salmone al bianco d’uovo, le uova rosse aggiungendo anche l’erba cipollina. In ognuna delle barchette appena preparate disporre un ciuffo di ripieno.
Infornare nuovamente a 180°C per quindici minuti.
A cottura ultimata lasciare freddare prima di servire.

ISCRIVITI AI NOSTRI CORSI DI CUCINA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna su
Close
Scegli tra i Tags
Scegli per Autore
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Non perdiamoci di vista...

Le mie migliori ricette nella tua casella di posta!

SEGUI una lezione online !
GRATIS