Babà farcito alla frutta. Buono e facile!
Babà farcito alla frutta
di Sergio Maria Teutonico
Il babà è una cosa seria, con il babà non si pazzea … erano le parole di una bella canzoncina cantate dalla bravissima Marisa Laurito.
Vi propongo questa ricetta, è tecnicamente difficile lo so, ma se non si osa ogni tanto non ci si può certo definire bravi cuochi!
Questa dose di babà è tarata per 6 porzioni, aumentando o diminuendo le quantità troverete facilmente la dose per voi.
prima parte dell’impasto
gr 50 farina 00
gr 3 lievito di birra fresco
gr 25 latte
seconda parte dell’impasto
gr 3 sale
gr 25 zucchero
2 tuorli d’uovo
3 uova intere
gr 250 farina
gr 125 burro morbido
q.b. vaniglia
q.b. buccio di limone
per la bagna
1 lt acqua
gr 250 zucchero
gr 50 rhum
per la farcitura
q.b. frutta fresca di stagione
q.b. zucchero di canna
q.b. panna montata
Primo impasto:
sciogliere il lievito di birra nel latte appena tiepido, unire la farina e formare un composto, lasciarlo riposare fino a quando non sarà raddoppiato di volume.
Nel frattempo preparare la bagna: portare a bollore acqua e zucchero, lasciare freddare e aggiungere il rhum (potrete aromatizzare con altri liquori o con scorze di agrumi a vostro gusto).
Secondo impasto:
unire al primo impasto tutti gli ingredienti meno burro e uova.
Lavorare l’impasto per alcuni minuti, quando è consistente aggiungere poco alla volta le uova ed infine il burro a “fiocchi”.
Lasciare riposare per una ventina di minuti.
Ungere abbondantemente degli stampini da babà o da creme caramel (1 stampino = una porzione), fatelo con cura altrimenti l’impasto si attaccherà inesorabilmente.
Porvi una pallina di impasto che arrivi a circa metà dello stampino e lasciare lievitare fino a che l’impasto non supererà i bordi dello stampo.
A questo punto infornare a 180°c – forno già caldo – e far cuocere per circa 20 minuti.
Intanto preparare la frutta come se steste facendo una macedonia, condire con lo zucchero di canna e lasciar riposare per il tempo di cottura del babà.
Montare la panna, senza zucchero.
Sfornare i babà, lasciarli freddare, sformarli e asportare la calotta superiore, quindi svuotarli.
Immergerli nella bagna ormai fredda (non lesinate nel farlo!).
Farcire con la frutta ben scolata e decorare con la panna montata.