Acciughe fritte
di Sergio Maria Teutonico
Da Torino dove vivo a Savona è davvero un tiro di schioppo!
Tra le tante cose buone che la Liguria ci offre c’è anche questo semplicissimo piatto che spesso preparo per me ed i miei amici quando organizzo aperitivi e cenette in casa mia: le acciughe fritte.
Ingredienti:
400 gr di acciughe freschissime
2 uova
pangrattato
sale
olio per friggere
Pulite le acciughe togliendo la testa e la lisca.
Sciacquatele con dolcezza sotto l’acqua corrente, adagiandole infine su carta assorbente affinché si asciughino.
Salatele appena e velocemente passatele prima nell’uovo sbattuto che avrete allungato con un pò d’acqua e poi nel pangrattato.
Friggetele in abbondante olio caldo, scolatele al volo e servitele bollenti.
Potete arricchire la panatura con un trito finissimo di prezzemolo, olive verdi e rosmarino: sul tagliere mettete gli ingredienti da tritare e cospargete il tutto di pane grattugiato, quindi tritate.
In questo modo tutti gli umori liberati dal coltello saranno assorbiti dal pane che userete per panare le acciughe, rendendole ancora più gustose.