Frittelle di mele

Frittelle di mele finite

Frittelle di mele su crema alla cannella
di Sergio Maria Teutonico
La pigrizia dello stare in casa a riposarsi è spesso interrotta da questa gustosa ricetta che, da semplice diversivo, può diventare un piatto raffinato da preparare a ospiti dal palato esigente.
Tra i vostri attrezzi di cucina non dovrebbe mancare assolutamente un termometro ma se non lo avete potete indicativamente misurare la temperatura dell’olio delle vostre fritture usando un lungo stecchino di legno.
Immergetelo nell’olio e se la temperatura sarà superiore ai 160° esso comincerà letteralmente a friggere!
Ingredienti per 4 porzioni:
Per la pastella:
150 gr latte
60 gr burro
60 gr zucchero
60 gr farina
1 uovo
Per le mele:
2 mele Renette
q.b. kirsch
70 gr zucchero di canna
Per la crema:
100 gr latte
20 gr amido di mais (maizena)
1 tuorlo d’uovo
50 gr zucchero
q.b. cannella in polvere
Procedimento:
Sbucciare le mele e ricavarne delle fette integre dello spessore di un centimetro.
Eliminare gli eventuali semi ottenendo così delle “ciambelline”.
Porre le fette di mela in un piatto e cospargere di zucchero di canna e kirsh.
Lasciare insaporire per un’ora circa.
Portare a bollore il latte con il burro e lo zucchero, aggiungere a pioggia la farina e mescolare energicamente fino a quando il composto ottenuto non si staccherà dal fondo e dalle pareti del tegame di cottura.
Lasciare intiepidire e aggiungere a questo punto l’uovo, lavorare velocemente ottenendo così una pastella abbastanza densa, qualora fosse troppo spessa si potrà aggiungere ancora un uovo.
Mettere a scaldare in una padella o meglio in friggitrice l’olio (quello extravergine di oliva è il migliore), portarlo alla temperatura di 170°.
Nel frattempo passare nella pastella le fette di mela e friggerne pochi pezzi alla volta.
Preparare la crema in questo modo: mettere a bollire i due terzi del latte con la cannella, montare il tuorlo dell’uovo con lo zucchero, aggiungervi il latte rimanente e la maizena, facendo attenzione che non si formino grumi!
Quando il latte bolle unirlo velocemente al composto d’uovo, mescolare e rimettere il tutto sul fuoco per pochi minuti fino a quando la crema non velerà il cucchiaio con cui la state girando.
Lasciare freddare e usare come condimento per le frittelle che potrete cospargere di cannella in polvere e volendo di zucchero a velo prima di servire.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna su
Close
Scegli tra i Tags
Scegli per Autore
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Non perdiamoci di vista...

Le mie migliori ricette nella tua casella di posta!

SEGUI I MIEI CORSI ONLINE!
GRATIS