5 aspetti del marketing da tenere in considerazione se vuoi aprire un ristorante
5 aspetti del marketing da tenere in considerazione se vuoi aprire un ristorante
Il tuo grande sogno è aprire un ristorante, hai lavorato duramente per raggiungere questo obiettivo e adesso sei in procinto di coronare il tuo sogno.
Ci sono una miriade di adempimenti e ostacoli da superare prima di aprire le porte del proprio locale ai clienti e se non te ne sei ancora reso conto tutto questo peso sarà una tua responsabilità.
La scelta più logica da fare è quella di affrontare un problema alla volta e risolverlo in modo vantaggioso per la tua salute mentale e per l’avviamento del tuo locale.
Risolvere i problemi è una delle componenti principali per ogni piccolo o grande imprenditore nel mondo della ristorazione e del commercio, la differenza che passa tra il successo o il fallimento è legata alla capacità manageriale di chi decide anche nei casi in cui l’imprenditore abbia la possibilità di delegare ad altri alcuni aspetti della gestione del suo locale.
Devi comprendere un concetto fondamentale:
impara a pianificare e a visualizzare le tue attività lavorative prima nel lungo periodo e poi, una volta fissati con chiarezza i tuoi obiettivi, agire sulle attività di medio e breve respiro.Una visione di insieme di quello che devi fare è il primo passo da fare, se non fai questo avrai zone d’ombra nel tuo progetto che potrebbero crearti problemi anche seri.
La tua presenza nel web è fondamentale al giorno d’oggi, se non ci sei… non esisti!
Per quanto il passaparola e l’esperienza diretta siano sempre un grandioso biglietto da visita per il tuo ristorante, non devi assolutamente sottovalutare il grandioso impulso economico che il web potrebbe dare alla tua attività.
Nella mia esperienza di consulente ho individuato 5 criticità quasi sempre presenti per quel che riguarda il web e i ristoranti.
Ora ti domando e cerca di essere sincero nella tua risposta: tu in che situazione sei?
-
I clienti sono i migliori ambasciatori della tua attività
Secondo il tuo giudizio esiste qualcosa di più importante dei tuoi clienti?
Secondo il mio no, il passaparola è l’arma più formidabile e performante che esista per un’ attività di ristorazione.
Viviamo in un’epoca tecnologia e il passaparola si amplifica attraverso svariate piattaforme online, ciò che i tuoi clienti pensano della tua attività è la cartina di tornasole che ti garantirà il successo o il fallimento.
Su questo non ci piove e non ti dimenticare che se fino a qualche anno fa il cliente scontento poteva raccontarlo, di solito, ad un numero limitato di persone oggi può raccontarlo al mondo intero.
Devi lavorare con la massima attenzione, hai una sola strada da seguire, quella che porta alla perfezione e che passa dal costante e attento monitoraggio di ogni attività legata al tuo locale senza sottovalutarne nessuna.
Le persone cercano in rete, trovano un locale e la prima cosa che fanno è scorrere le recensioni di chi in quel ristorante ha mangiato (si spera per davvero).
In base a queste recensioni potrebbe aumentare o diminuire il tuo fatturato, non lo devi sottovalutare.
Non devi ignorare i commenti negativi ma non devi nemmeno esasperarti qualora arrivino, cerca di essere sempre pacato e di rispondere con coerenza, chi legge le tue risposte si rende conto se sei sincero oppure no, fidati.
Se la loro rimostranza è vera devi adoperarti per ricucire lo strappo con quel cliente mettendo da parte il tuo orgoglio e ragionando con mente serena e lucida.
Devi anche ringraziare chi ti elogia e ti fa complimenti, fallo in modo educato e dedica uguale attenzione ad ogni commento, chi ti scrive è un ambasciatore del tuo marchio e racconterà di te agli altri.
Devi considerare ogni recensione o valutazione come se fosse una persona che incontri nella vita reale e non un’entità astratta.
Parla con le persone come se lo facessi dal vivo. Fai sentire che hai a cuore la loro opinione e che per te è importante, sempre e comunque.
-
Non investi abbastanza nel marketing online
il marketing online è un mezzo portentoso per farti conoscere dai tuoi clienti potenziali e da tutte quelle persone che per un infinito numero di variabili potrebbero essere intercettate dalla tua proposta commerciale.
Se investi tra il 5 e il 10% dei tuoi incassi in marketing online allora sei nella media, in caso contrario ragiona su come essere maggiormente presente pubblicizzando le tue attività.
Fai attenzione però, non basta prendere una secchiata di Euro e buttarli qua e la in pubblicità fatta a caso. Il fai da te in questi ambiti è fin troppo spesso fallimentare. Affidati a professionisti seri e certificati per questo tipo di attività diffidando da chi ti promette mari e monti in poco tempo.
Devi fare una analisi molto accurata di quali sono le strategie migliori da applicare e poi agire.
Mai fare cose a caso, pianifica con attenzione, poniti degli obiettivi prima a lungo termine e poi inserisci nel tuo piano obiettivi a medio e breve termine.
Ogni tua attività di marketing online deve essere poi analizzata in modo approfondito in modo da raccogliere informazioni circa le persone che interagiscono con le tue promozioni e che potrebbero, nel lungo e medio periodo, diventare tuoi clienti.
Mi rendo conto che in poche righe non possa spiegarti tutto ma voglio stimolarti al ragionamento che se investi correttamente nel tuo marketing online ne avrai benefici e vantaggi che fino ad oggi non potevi nemmeno immaginare.
Studia, documentati, impara, sperimenta. Devi farlo!
Più è alta la tua consapevolezza e competenza in questi ambiti e maggiore sarà la tua capacità di individuare le migliori strategie e il loro effettivo ritorno senza pendere dalle labbra del solito esperto di turno che alla fine non ti fa guadagnare niente.
-
Avere un sito web scadente e non guardare al mercato locale con Google My Business
Se credi che avere un sito web realizzato con cura per la tua attività ristorativa sia poco importante allora stai sbagliando di brutto.
La stragrande maggioranza delle persone, al giorno d’oggi, usa il web per trovare ogni cosa compresi i ristoranti.
Non serve spendere migliaia di euro per avere un sito web che racconti la tua attività, puoi serenamente utilizzare un CMS come WordPress, funziona bene e non costa niente.
Se non sei in grado di farlo da solo trova qualcuno che lo faccia per te e tua volta impara e gestire il tuo sito web, vedrai che il tuo business ne trarrà profitto nel tempo.
Tutte le persone che ti hanno visto passando davanti al tuo locale o che hanno interagito per qualche motivo con le tue pagine social, avranno prima o poi la curiosità di saperne di più sul tuo ristorante e dove andranno a cercarti? Nel web!
Il tuo sito dovrà dare informazioni utili e chiare, essere sempre aggiornato su tutto quello che fai.
Devi dimostrare la tua attenzione nei confronti delle persone, delle loro esigenze e delle loro richieste.
Collega il tuo sito web con tutte le piattaforme online che possano aumentarne la visibilità, la più importante è sicuramente Google My Business. Se non lo hai ancora fatto devi farlo quanto prima, non costa niente e offre grandi vantaggi.
Parti sempre dagli strumenti gratuiti che sono a tua disposizione e aumenta la tua visibilità!
-
Non sottovalutare il potere dei social media
È necessario che tu crei una comunità di persone intorno alla tua attività.
Se non promuovi la tua attività attraverso i social media e il marketing ad essi dedicato perdi una grande occasione di promuovere la tua attività.
Le persone che interagiscono sui tuoi profili social come Facebook e Instagram esprimono il loro parere sulle tue attività e a loro volta coinvolgono altre persone. Chi interagisce sulle tue pagine social è prevalentemente interessato alla tua attività ed è quindi un potenziale cliente che interagisce con altri potenziali clienti aumentando la credibilità della tua attività.
Utilizzando le principali piattaforme social dimostri interesse verso i tuoi clienti che grazie alla tua presenza e alla tua capacità di coinvolgerli li farai sentire parte del tuo successo, di ritorno, la tua attività avrà un ruolo ben chiaro nella comunità locale dove è ubicata.
Se sei presente sui social in maniera costante, propositiva, utile e onesta, puoi creare delle basi forti che favoriranno ulteriormente il passaparola.
Le persone leggono, valutano, si fanno idee e lo fanno sempre più attraverso il proprio smartphone. Ragionaci su, non sottovalutare questo aspetto.
-
Essere refrattario al cambiamento e non assecondare il mercato
Devi informarti su ogni possibile nuova tendenza, è necessario che tu abbia la prontezza di adeguarti ad ogni cambiamento in maniera veloce.
Cosa fanno i tuoi concorrenti? Come interagiscono con i loro potenziali clienti? Cosa propongono? Come si pongono nel contesto della comunità locale?
Il tuo obiettivo è quello di diventare un riferimento schietto e onesto nel micro-tessuto della tua comunità. Le persone sanno che ci sei, conoscono la tua offerta, si fidano del tuo lavoro e della tua competenza.
Se speri di rimanere sempre uguale e immutabile nel tempo sei fuori strada, puoi adeguarti con facilità a quello che il mercato chiede e non devi aver paura di farlo se serve.
Mi capita spesso di sentire la frase: “ a me non importa quello che fanno gli altri”, qualche volta lo dico anche io, lo ammetto, ma devi tenere bene a mente che sebbene tu non debba copiare quello che fanno le altre attività, devi necessariamente essere consapevole di come le tendenze si stiano modificando e in quale direzione si stiano muovendo.
La tua bravura è quella di sviluppare la capacità di inserirti in ogni nicchia di potenziale profitto modellando la tua attività ristorativa senza alcuna paura di percorrere strade nuove la dove tu intraveda del potenziale.
Il mercato locale è tutto per te, non dimenticarlo mai.
Quindi che cosa aspetti? I clienti non finiscono nel tuo ristorante come pesci in una rete, devi conquistarli uno a uno e per farlo devi impegnarti ogni giorno.
Se serve aiuto scrivimi chef@sergiomariateutonico.it sarò felice di mettermi a tua disposizione con la mia esperienza di chef consulente insieme al mio team di lavoro!